martedì 13 febbraio 2018

Le Bande di Bollinger

Le bande di Bollinger sono un indicatore tecnico importante nel trading online,ideate da John Bollinger nel 1980, marchio in seguito registrato nel 2011 dallo stesso John Bollinger.
Le Bande di Bollinger sono un indicatore tecnico, che si basa sulla volatilità di un cambio,di un titolo,di un azione etc . Si basano sulla deviazione standard.
Per volatilità intendiamo la variazione di tipo percentuale dei prezzi di mercato.
Ci aiuta moltissimo a calcolare come e quanto cambia un determinato prezzo in un periodo di tempo
Tutto ciò è già preimpostato in piattaforma operativa,in genere la metatrader 4 ,la piu comune ed utilizzata nel trading online.
A livello grafico le bande di Bollinger hanno una media mobile centrale (la preimpostata è a 20 periodi che è il periodo piu utilizzato) e due bande una superiore ed una inferiore.

Di seguito la formula bande di Bollinger ossia la media mobile centrale con le due bande ,la banda superiore alla media scelta e la banda inferiore alla media scelta

  • Una media mobile a N periodi (in questo caso venti)
  • Una banda superiore, che è K volte il periodo N della deviazione standard al di sopra della media mobile (MA + Kσ)
  • Una banda inferiore, che è K volte il periodo N della deviazione standard al di sotto della media mobile (MA + Kσ)
Solitamente, il valore tipico per N è 20 e quello di K è 2. In genere la scelta della media mobile centrale si basa su una media mobile semplice o esponenziale.
Il prezzo si muove all'interno delle bande per circa il 90% dei casi,nel 10% invece fuoriesce o sopra la banda superiore o sotto la banda inferiore.
Le bande di Bollinger trading, possono essere utilizzate in svariati mercati:
  • Azioni
  • Forex
  • Indici
  • Materie Prime
  • Bitcoin
  • E molto altro ancora
Quando sia la banda inferiore, che quella superiore, si avvicinano, significa che il mercato sottostante sta attraversando un periodo di bassa volatilità. E inoltre, quando invece le due bande di bollinger si espandono, questo significa che c’è un incremento della volatilità, in quanto la price action è in aumento. Quando invece le due bande procedono parallelamente per un periodo di tempo abbastanza esteso, il prezzo generalmente oscillerà nelle due bande, come se fosse in un vero e proprio canale.




Le bande di Bollinger www.thetradingonline.it



L'impostazione su un grafico delle bande di Bollinger www.thetradingonline.it




Concetti base delle bande di Bollinger www.thetradingonline.it

Nessun commento:

Posta un commento