Tutto è gestibile da casa con un pc o portatile e una connessione a internet.
Potremo a quel punto scaricare la piattaforma operativa di uno dei tanti broker presenti. La piattaforma operativa piu utilizzata al mondo,è la Metatrader4 che piu comunemente chiameremo MT4.
Questi sono i primi passaggi fondamentali per poter fare trading on line.
La cosa che mi sento di consigliare è quella di fare prima pratica,su un conto dimostrativo ossia con soldi finti applicando le strategie operative che si sono imparate.
Nel momento in cui avremo almeno ,una buona base teorica e pratica,con una o piu strategie di trading ,potremo operare con soldi veri ,non guardando il risultato in sè ma come andiamo ad applicare la stessa strategia che deve essere applicata nel modo corretto,senza fare errori e senza stess ne pressioni.
Quando noi immettiamo degli ordini di acquisto o di vendita su un cambio valutario o su un titolo,un indice ,una materia prima etc ,stiamo investendo operando nel mercato o a mercato ,quindi stiamo facendo dei trade.
Stiamo a tutti gli effetti ,operando sui mercati finanziari da casa comodamente col nostro pc .tramite la piattaforma in genere l'MT4 che ci mette e disposizione la società con cui abbiamo aperto un conto. La società con cui abbiamo aperto un conto si chiama Broker finanziario.
Quali possono essere i broker finanziari di riferimento?
Possono essere
Activ Trades https://www.activtrades.it
GKFX http://www.gkfx.it/
IG http://www.ig.com/it
Quindi se vogliamo aprire un conto trading dobbiamo contattare una società di trading,denominata broker finanziario come ad esempio IG ,Activ Trades o GKFX
Una volta contattati depositeremo presso la loro banca di riferimento i soldi che vogliamo versare nel conto,i soldi che versiamo sono soldi nostri che se vorremmo indietro anche solo un giorno dopo averli depositati ,il broker dovrà di fatto consentirlo a tutti gli effetti.
Una volta che abbiamo depositato i soldi ,ovviamente con essi le fotocopie dei nostri documenti e alcune carte o pdf che la società ci invierà generalmente via email,avremo da li a pochi giorni,la piena disponibilità di poter operare.
Per poter operare dovremo scaricare presso il broker con cui abbiamo aperto il conto,la piattaforma operativa ed in genere è la metatrader 4 ,meglio nota come MT4.
Per poter operare ,il broker ci darà un link dove potremmo scaricare la piattaforma MT4 sul nostro pc.
Quando avremmo scaricato la metatrader4 ,saremo in grado di poter effettuare le nostre operazioni ossia i nostri trade
La Piattaforma operativa nel trading on line ,la Metatrader4 www.tradingonline.blogspot.it |
Come vedete dall'immagine in alto abbiamo in alto la parte grigia dove ci sono gli indicatori,i time frame etc ,sulla sinistra abbiamo il rettangolo con gli strumenti del forex,metalli,titoli etc e per quasi la totalità dello schermo abbiamo i grafici che rappresentano appunto cambi valutari,indici,titoli etc etc
Ecco di seguito un ottimo video che spiega molto bene come usare la Metatrader 4 da parte di FXCM
https://www.youtube.com/watch?v=aGMuKj4k7Yc
Le categorie principali su cui operare sono il forex e il mercato degli indici europei ed americani
Quindi ad esempio
EURUSD (Euro contro Dollaro Americano)
GBPUSD (Sterlina contro il Dollaro Americano)
USDJPY (Dollaro Americano contro lo Yen Giapponese)
EURGBP (Euro contro Sterlina)
USDCHF (Dollaro Americano contro Franco Svizzero)
EURCHF (Euro contro Franco Svizzero)
GBPJPY (Sterlina contro Yen Giapponese)
.................
L'indice italiano o il suo derivato
L'indice tedesco o il suo derivato
L'indice francese o il suo derivato
L'indice inglese o il suo derivato
SP500
NIKKEI
.................................
Questi sono alcuni tra gli strumenti piu scambiati al mondo,strumenti che grazie al broker finanziario che vi mette a disposizione la piattaforma operativa della MT4 ,potete operare e fare trade tutti i giorni
Il Forex è aperto dalla sera delle 23 della domenica sino alle 23 del venerdi ,quindi non chiude tra un giorno e l'altro. Il Forex ricordiamo che è il mercato delle valute
Gli indici invece sono aperti da lunedi a venerdi ed aprono e chiudono ogni giorno,ad esempio l'indice tedesco si può scambiare su una classica metatrader4 dalle 8 del mattino sino alle 22
Per poter vedere l'andamento di un cambio o di un indice ee fare i nostri trade,avremo bisogno di un grafico come il seguente
![]() |
Un grafico Metatrader4 sopra esposto www.thetradingonline.blogspot.it |
Sopra abbiamo modo di vedere un grafico sulla piattaforma operativa MT4 (Metatrader4)
Evidenziati col cerchietto giallo abbiamo i time frame che sono i tagli di tempi,che vogliamo dare ad ogni candela.
A seconda del taglio di tempo ossia del time frame che vorremmo adottare avremo le candele che saranno,di un minuto ,di cinque minuti,di quindici minuti ,di trenta minuti ,di un ora,di quattro ore,daily ossia di un giorno,weekly ossia della durata di una settimana o monthly ossia della durata di un mese.
Quindi a seconda del time frame che cliccheremo (come vediamo dall'immagine) ,avremo una candela o una barra a seconda del grafico che vorremmo mettere,avremmo per l'appunto candele o barre che cambieranno a seconda del taglio di tempo adottato
Di seguito ,andiamo a vedere come a seconda del taglio di tempo (time frame) ,che vogliamo dare ad ogni singola barra,il nostro grafico di EURUSD da 15 minuti a daily
Un grafico a barre a 15 minuti di EURUSD ,significa che noi vogliamo dare ad ogni barra di prezzo il taglio di tempo di 15 minuti,in questo caso su EURUSD ma potrà essere su qualunque altro cambio ,titolo,metallo etc
Nel grafico che segue ogni singola barra che si vede vale 15 minuti (es. 15.00-15.15 / 15.15-15.30 / 15.30-15.45 / 15.45-16.00 etc etc)
Nel grafico che segue ogni barra di prezzo che si vede rappresenta ossia vale 30 minuti (Esempio 15.00-15.30 / 15.30-16.00 / 16.00-16.30 / 16.30-17.00 etc etc)
Nel grafico che segue invece abbiamo un grafico a barre di un ora ,ossia significa che ogni singola barra che vedete rappresentata vale appunto un ora (Esempio 15.00-16.00 / 16.00-17.00 / 17.00-18.00 etc etc)
Di seguito vediamo un grafico a barre di 4 ore e significa che ogni barra che vediamo rappresenta una durata di tempo di 4 ore (Esempio da 12.00-16.00 / 16.00-20.00 /20.00-24.00)
Il grafico che vediamo qui sotto ha validità di un giorno ossia è un grafico a barre daily e ogni barra rappresenta un giorno.
Lo stesso dicasi su un grafico a candele ,di seguito vediamo un grafico a candele di EURUSD a 15 minuti. Significa che ogni candela che vediamo nel seguente grafico rappresenta di fatto 15 minuti
Ovviamente lo stesso identico discorso vale per tutti gli altri tagli di tempo ,ossia per tutti gli altri time frame oltre quello a 15 minuti sopra rappresentato,anche su grafici a candele
Sotto invece vediamo un riquadro dove ci sono candele (le prime sei da sinistra) e barre (le restanti quattro)
Come vedete nella grafica abbiamo sia candele che barre
Nelle candele lo spazio che va dall'apertura alla chiusura si chiama corpo ed è rettangolare.
Facciamo finta che siamo alle ore 15.00 e la prima candela ,sopra che vediamo nel grafico sia la candela delle ore 15.00 ; Con O si definisce il prezzo di apertura con C il prezzo di chiusura ,MAX è il punto piu alto che il prezzo ha raggiunto dalle ore 15.00 alle ore 15.15 mentre con MIN abbiamo il punto piu basso che il prezzo ha raggiunto dalle ore 15.00 alle ore 15.15 .
Questa candela ,la prima da sinistra è una candela negativa ,perchè la chiusura è sotto il prezzo dell'apertura. Le barre fini verticali che vediamo sopra e sotto il corpo si chiamano ombre.
La seconda candela che vediamo da sinistra invece è una candela positiva,perchè la chiusura C ha chiuso sopra il prezzo di apertura O ,anche qui abbiamo due ombra tra O e MIN e tra C e MAX
Nella quarta candela da sinistra invece abbiamo una candela negativa che ha l'apertura O allo stesso livello del massimo MAX e la chiusura C allo stesso livello del minimo MIN
Le ultime 4 nella foto invece sono barre,non c'è il corpo ma ci sono delle lineette.
La lineetta a sinistra della barra verticale rappresenta l'apertura della barra ,mentre la lineetta a destra rappresenta la chiusura e sulle barre non c'è il corpo.
Il mondo del mercato valutario ossia il forex viene "misurato" in pips
Il pip è la quarta cifra dopo il punto 1. come vediamo nell'esempio sottostante
Vediamo sopra che il prezzo di EURO/DOLLARO AMERICANO si è mosso da 1.27129 a 1.27139 ,l'ultima cifra in piccolo non viene considerata mentre il valore che a noi interessa,è la quarta cifra dopo il punto. Essendosi mosso il prezzo da 1.2712 a 1.2713 diremo che EURO/DOLLARO AMERICANO si è mosso di un pip al rialzo.
Se invece che 1.2713 avessimo un prezzo a 1.2732 ,avremo un movimento di 20 pips ossia da 1.2712 a 1.2732 e cosi via.
Nel forex misuriamo i movimenti in pips
Nel mondo degli indici invece misuriamo i movimenti in punti e non in pips
Il grafico qui sopra rappresenta uno dei segnali dati sull'indice italiano ,abbiamo guadagnato 545 punti ,perchè abbiamo dato il segnale operativo al prezzo 22025 ed abbiamo raggiunto i 22570 punti,quindi abbiamo guadagnato 545 punti.
Molto semplicemente il prezzo che vediamo su indici europei e non ,è quello che vediamo in grafica e si misura in punti ,se ad esempio oggi l'indice italiano segnala 20000 punti significa che abbiamo 20000 punti sull'indice italiano.
Ogni qual volta che immettiamo un ordine nel mercato sia il mercato del forex,sia il mercato degli indici abbiamo uno spread ,quanto meno l'abbiamo sempre sulla metatrader4 ossia la piattaforma operativa su cui generalmente operano la maggior parte dei trader.
Andiamo quindi a vedere quanto è lo spread tra domanda e offerta nel cambio EURUSD al venerdi 15 Gennaio alle 23,alla chiusura del mercato.
In alto a sinistra abbiamo lo spread di EURUSD (riquadrino blu)
Lo spread alla chiusura alle 23 del mercato al venerdi 15 Gennaio è di 4 pips,ossia è il costo della transazione se volessimo fare un trade in quel momento.
Meno volumi ci sono ossia meno liquidità c'è a mercato in un momento e piu alto sarà lo spread,se invece non fossimo stati alle 23 di venerdi e fossimo stati alle 15 di un qualunque mercoledi lo spread sarebbe circa 0.7 / 0.8 pips
Lo spread è la differenza tra domanda ed offerta e di fatto è il costo della transazione,il costo fisso del nostro trade ,piu basso in certi orari e piu alto in altri orari
Sopra in alto a sinistra nel riquadrino rosso abbiamo lo spread nell'indice italiano ,in questo caso nel derivato ITALY40
Lo spread in questo caso è pari a 20 punti come si può vedere in alto a sinistra tra il 19195 (SELL ossia l'offerta) e 19205 che è la domanda ossia il BUY
E' il costo della transazione ,il costo dello spread che si misura in pips nel mercato delle valute e si misura in punti nel mercato degli indici
OPERARE CON LA GIUSTA LEVA ED IL GIUSTO RISCHIO
Vediamo di seguito il rettangolo ed in seguito lo andremo a commentare
Dobbiamo operare sempre con estrema accortezza e prudenza sul mercato ,qualunque esso sia.
Sopra vediamo il rapporto tra lotti/minilotti e microlotti rapportati al loro valore.
Pariamo dalla prima riga del riquadro
"Micro lote" : $ 1.000 USD ,$ 0,1/pip USD
A livello grafico rappresenta su EURUSD la seguente cosa (guardare il riquadro blu in alto a sinistra)
Significa che noi operiamo a mercato con un microlotto e quindi ogni movimento di prezzo,nel forex ossia in questo caso specifico su EURUSD ,significa che ogni pips di movimento ha 10 centesimi o in guadagno o in perdita sul nostro conto di trading.
Se entriamo al rialzo con un microlotto su EURUSD al prezzo ad esempio di 1.0900 e il prezzo arriva a 1.0950 noi abbiamo guadagnato 50 pips,operando con un microlotto significa che stiamo guadagnando circa 5 dollari (operando con dollari americani) perchè ogni pips ha un valore di 10 centesimi ,essendo di fatto 50 pips di guadagno dovremo moltiplicare 10 centesimi per 50 pips
Rivediamo ora il riquadro bianco su micro,mini lotti di seguito e soffermiamoci sulla seconda riga
Nella seconda riga c'è scritto
"Mini lote : $ 10.000 USD ;$1/pip USD
e a livello grafico (guardare il riquadro blu in alto a sinistra) si vede in questo modo
Tra Sell e Buy abbiamo la scritta 0.10 ossia stiamo operando con un mini lotto
Operare con un minilotto sul forex ed in questo caso su EURUSD ,significa che ogni pips guadagneremo o perderemo 1 dollaro e rapportandolo all'esempio precedente che abbiamo fatto su microlotti ,un movimento di 50 pips vale 50 dollari
Ricapitoliamo fino a qui
Se operiamo a mercato ,nel mercato del forex con un microlotto su una piattaforma operativa della metatrader4 ,significa che nello spazio bianco del rettangolo in alto a sinistra tra sell e buy ,avremo la scritta 0.01 e se abbiamo un conto in dollari americani ma lo stesso varrà se abbiamo un conto in euro,significa che ogni pips o verso l'alto o verso il basso avremo un guadagno o una perdita di 10 centesimo ,se il movimento fosse di 50 pips avremo un guadagno o una perdita di 5 dollari
Se operiamo con i lotti invece dobbiamo rapportarci alla terza riga del seguente riquadro
Nella terza riga traducendo in italiano ,operando coi lotti significa che è come se stessimo operando con 100000 dollari (sempre facendo l'esempio su un conto in Dollari),anche se non avessimo 100000 Dollari nel conto,con un rapporto in leva.
Ogni pips di movimento o verso l'alto o verso il basso significa che avremo o un guadagno o una perdita di 10 Dollari per ogni pips,se il movimento fosse di 50 pips ad esempio avremo o un guadagno o una perdita di 500 Dollari
L'esempio l'abbiamo rapportato su un conto in Dollari ma avremo circa la stessa situazione anche in un conto in Euro
ESEMPI SU LOTTI ,MINILOTTI MICROLOTTI
EURUSD si trova al prezzo 1.0920 e decido di acquistare un lotto di EURUSD
-Se sul cambio valutario EURUSD (Euro contro il Dollaro Americano) acquisto o vendo un lotto significa che per ogni pips verso l'alto o verso il basso,dal prezzo di entrata del mio ordine avrò circa 10 Dollari che possiamo quantificare in poco meno di 10 euro ,al movimento di un solo pip.
Sono entrato con un ordine di acquisto di un lotto ad esempio al prezzo 1.0920 e il prezzo,si muove verso il basso di circa 100 pips arrivando a 1.0820 significa che in quel momento sto perdendo circa 1000 dollari americani che sono poco meno di 1000 euro.
-Se invece che un lotto avessi acquistato una decima parte di esso ossia un minilotto,avrei un rischio dieci volte inferiore al rischio di prima e non starei perdendo piu 1000 dollari ma starei perdendo circa 100 dollari ossia poco meno di 100 euro
-Se invece che un lotto invece avessi acquistato un microlotto ,il rischio sarebbe cento volte piu basso e non starei perdendo 1000 Dollari ne 100 Dollari ma circa 10 Dollari che sono poco meno di 10 euro
Il tutto ovviamente rapportato all'esempio di un acquisto su EURUSD ,semplificando al massimo parliamo d'ora innanzi solo di Euro ,sempre rapportato al fatto di un acquisto di EURUSD al prezzo 1.0920 ,prezzo che invece che in su va in giu fino ad arrivare a 1.0820 ossia starei perdendo circa 100 pips. Vediamo e ribadiamo il concetto di seguito se stessi perdendo 100 pips con un lotto /minilotto e microlotto
Acquistando un lotto (1.00) di EURUSD al prezzo 1.0920,se il prezzo invece che verso l'alto andasse verso il basso starei perdendo poco meno di 1000 euro
Acquistando un minilotto ( 0.10) di EURUSD al prezzo 1.0920 ,se il prezzo invece che verso l'alto andasse verso il basso starei perdendo circa poco meno di 100 euro
Acquistando un microlotto (0.01) di EURUSD al prezzo 1.0920 ,se il prezzo invece che verso l'alto andasse verso il basso starei perdendo poco meno di 10 euro
Nessun commento:
Posta un commento