giovedì 3 aprile 2014

I gap nel trading si chiudono sempre


Il trading on line però non è un opinione e deve essere affrontato col giusto spirito e occhio.
Dobbiamo agire capendo quali sono gli obiettivi di chi manovra il mercato altrimenti faremo le nostre analisi giornaliere,vedremo quanto sono belli i supporti,le resistenze,i tassi di interesse,cosa dice Draghi,la BCE,le candele inside,le false rotture etc etc etc che è tutto assolutamente importante ma la cosa più importante è capire chi manipola il mercato che cosa voglia fare e come in genere si comporta.
Il detto "I GAP NEL TRADING VENGONO SEMPRE CHIUSI",è un detto ma è anche una realtà. I gap sono i cosiddetti buchi che vi sono ad esempio negli indici tra la chiusura del giorno precedente e la riapertura del seguente. I gap vengono sempre chiusi,non è detto in giornata ,non è detto nel corso di breve ma quello sappiamo bene che sarà un obiettivo delle mani forti prima o poi ,ancor più forte sarà il gap che si forma tra il massimo del giorno ad esempio 20 dicembre e il minimo del giorno 21 dicembre ossia quando in 2 giornate lavorative consecutive abbiamo un buco determinato dal massimo del giorno precedente che è piu basso ossia ad un prezzo inferiore al minimo del giorno seguente.
Nel trading esistono due gap ,il gap tra apertura di un giorno e la chiusura del precedente e il gap tra il massimo di un giorno e il minimo di quello successivo

Gap trading nell'indice italiano tra chiusura e apertura di due giorni consecutivi. www.thetradingonline.it 

Sempre nell'indice italiano vediamo in sospeso anche un gap tra massimo e minimo che ovviamente per forza di cose è ritenuto un gap di maggior entità perchè non solo vi è un gap tra la chiusura di un dato giorno e del suo successivo ma c'è un buco di prezzo tra il massimo di un giorno ed il suo successivo.
Vediamo nel grafico seguente il gap in questione ancora aperto nell'indice italiano

Gap tra il massimo del 27.03 e il minimo del 28.03. www.thetradingonline.it
Non ci sono solo i gap che sono un obiettivo delle mani forti e il resto lo vedremo in altri post dedicati.
E' bene sapere comunque che i gap nel trading esistono a livello visivo mentre a livello pratico il prezzo si muove anche al di fuori dell'orario pubblico e quindi si potrebbe dire che non esiste un vero gap,ma il gap che si forma rappresenta un indicazione decisamente importante.

Come dicevamo i gap nel trading possono chiudersi presto,in giornata o anche in più giornate,settimane e pure mesi quindi non possiamo agire in maniera avventata,appena notiamo un gap ma la dobbiamo vedere come una seria indicazione in determinate giornate operative.

Oppure agire in determinate situazioni grafiche anche nella giornata stessa della formazione del gap trading e questo lo vedremo nei prossimi post specifici.



Nessun commento:

Posta un commento