martedì 11 febbraio 2014

La "scoperta" dell'indice inglese e come guadagnarci

Chi è abbonato e ha avuto modo di frequentare i nostri corsi,sa bene che per noi la cosa importante è guadagnare in modo serio e in modo efficace ,capendo i movimenti di coloro i quali muovono il mercato e sopratutto non basandoci sull'analisi tecnica in sè ma capendo cosa ci dice il mercato.

I RISULTATI DI TRADING DAI NOSTRI SEGNALI DI TRADING
 http://thetradingonline.blogspot.it/2013/02/ultimo-quadrimestre-252-dei-risultati.html

Se un mercato si muove molto in congestione cercheremo di arrivare ad un guadagno nella congestione mentre se un mercato si nuove in trend cercheremo un guadagno nei vari trend.
Il mondo degli indici e in particolar modo quello inglese si muove in vari trend più o meno lunghi.
Guardiamo di seguito un grafico a linee giornaliero dell'indice inglese.

3 chiari e importanti trend dell'indice inglese negli ultimi mesi. www.thetradingonline.blogspot.it
Ci sono tre trend evidenti e chiari nel grafico e in rosso li abbiamo evidenziati

Nell' indice inglese è cosi complicato prendere i trend dal loro inizio?

Vediamo se con un piccolo aiuto possiamo essere abbastanza bravi nel cogliere il trend dall'alba dello stesso.

Strategie di trading vincenti su www.thetradingonline.blogspot.it
L'aiuto in questione si chiama "Bande di Bollinger".
Valuteremo il possibile inizio di un nuovo trend alla fuori uscita o al confine delle stesse,se siamo in un trend al ribasso lo cercheremo al rialzo mentre se siamo al rialzo lo cercheremo al ribasso.

Le bande di Bollinger sono un ottimo strumento per fare un trading vincente e di astuzia.
Vediamo come avremmo potuto entrare al rialzo sul secondo riquadro ossia il trend al rialzo centrale del grafico.

www.thetradingonline.blogspot.it
Nel momento in cui a livello giornaliero ci siamo resi conto della possibilità di un cambio e inizio di un nuovo trend ,il giorno seguente ci studiamo il grafico a un ora e vediamo una cosa specifica ,ossia quando le bande sono molto ristrette tra loro,il che significa una bassa volatilità del mercato e nel caso specifico valuteremo l'entrata al rialzo. Il piccolo rettangolino in basso ci indica la zona di riferimento e alla rottura al rialzo entreremo a mercato. Semplice e facile!
Stop nel lato opposto ossia nella linea orizzontale più in basso e per ottenere il massimo da un possibile trend al rialzo in questo caso,cosa faremo?
Entreremo con due posizioni,la prima andremo a cercare un rischio /rendimento pari 1 a 1 e coprirà il 70% totale del nostro rischio  ,mentre il restante 30% cavalcherà totalmente il trend.

I RISULTATI DI TRADING PER I NOSTRI ABBONATI
http://thetradingonline.blogspot.it/2013/02/ultimo-quadrimestre-252-dei-risultati.html

Ossia se valutiamo un rischio massimo per le due posizioni dell'1%,in una prima posizione avremmo un rischio che intercorre tra l'entrata e lo stop dello 0,7% mentre nell'altra per lo stesso numero di punti lo 0.3%.
Se la prima posizione va bene e la seconda no comunque porteremo a casa lo 0,4% totale ,se andasse male perderemmo un totale dell'1% ma se invece anche la seconda posizione andasse bene quando usciremo dal trade?

Lo faremo guardando il grafico giornaliero,la seconda barra daily con chiusura negativa

Strategie di trading vincenti su www.thetradingonline.blogspot.it
Le barre verdi sono positive e quelle bianche negative,essendo noi in un trend al rialzo valuteremo la seconda barra di prezzo giornaliera bianca ed usciremo al minimo della stessa (linea rossa orizzontale)

Ricapitoliamo la strategia di trading sull'indice inglese
Entriamo a mercato con 2 posizioni
La prima posizione avrà il 70% totale del rischio mentre la seconda il 30%
La prima posizione viene chiusa per lo stesso numero di punti che intercorre tra entrata e stop loss
La seconda posizione viene chiusa alla seconda barra negativa se al rialzo,positiva se al ribasso

Ecco col grafico come sarebbe andata la prima posizione


Lasciamo correre la seconda mantenendo inalterato il nostro stop loss (in giallo),mal che vada comunque porteremo a casa lo 0,4% del nostro capitale e ben che vada come è andata il risultato è questo che segue

www.thetradingonline.it
Abbiamo conseguito lo 0,7% dalla prima posizione mentre la seconda si chiude sulla linea rossa che rappresenta il minimo della seconda barra negativa nel nostro trend al rialzo ed il giorno seguente veniamo stoppati. Nella seconda posizione avevamo un rischio dello 0,3% per 35 punti circa. Tra l'entrata e la linea rossa di stop profit intercorrono circa 202 punti di guadagno! Che sono circa 6 volte lo 0,3% e quindi l'1,8%.
Nel complesso con queste e operazioni portiamo a casa circa il 2,5% del nostro capitale.
Con un rischio dell'1% che viene annullato dopo soli due giorni portiamo a casa più del doppio di ciò che rischiamo, ossia il 2,5%!

Questo lungo post è per farvi capire che la staticità non uccide un trader ma non lo fa guadagnare in maniera costante come piace a noi,studiamo grafico su grafico per ottenere le migliori occasioni di trading come esposto in questo stesso post.

Abbiamo annullato il rischio dopo soli due giorni e siamo usciti dal trade solo nel momento in cui il grafico ce lo diceva.

E' una strategia di trading vincente e abbiamo "scordato" una seconda parte che vi spiegheremo in privato per chi vorrà dove ci sarebbe stata la possibilità di guadagnare ancora di piu da questo trade.

Questo è per farvi capire come i nostri risultati di trading sono importanti e costanti,perchè non ci fermiamo ad un operatività statica e monotona ma studiamo,studiamo e studiamo e cerchiamo di arrivare a capire pregi e difetti di ogni singolo mercato e quindi a guadagnarvi. Non facciamo i miliardi ma i risultati sono decisamente interessanti e sopratutto sono costanti.

ECCO I RISULTATI DEI SEGNALI DI TRADING FORNITI
http://thetradingonline.blogspot.it/2013/02/ultimo-quadrimestre-252-dei-risultati.html

Se avete domande su questa strategia di trading e volete saperne di piu potete scriverci senza impegno a
thetradingonline@gmail.com







Nessun commento:

Posta un commento