Andiamo a vedere il buco che si forma tra la chiusura del giorno precedente l'apertura del giorno operativo.
![]() |
Gap che si è formato sul grafico dell'indice inglese. www.thetradingonline.blogspot.it |
Abbiamo un buco ,ossia il prezzo salta circa 22 punti senza però transitare da 6783 a 6761 e quindi abbiamo formato un gap al ribasso ossia un buco che si forma aprendo la giornata in un prezzo piu basso rispetto all'apertura del giorno precedente.
Nel mondo degli indici ciò accade spesso e volentieri e come detto nel forex può accadere settimanalmente.
Questa particolare situazione significa che gli interni e coloro i quali hanno la possibilità di contrattare anche durante orari non pubblici,hanno spinto il prezzo al ribasso nel caso sopra esposto.
Ora sotto,con una maggiore semplificazione notiamo un gap al rialzo:
![]() |
Gap al rialzo nell'indice inglese. www.thetradingonline.blogspot.it |
Qui abbiamo un gap minore di circa 9 punti che si forma al rialzo e di fatto è un gap a tutti gli effetti.
Gli esempi sopra esposti narrano e fanno vedere come si formano e cosa siano i gap nel trading denominati anche gap trading,ossia il buco che si forma tra chiusura e apertura di due giornate operative consecutive.
C'è da considerare anche un altro tipo di gap trading ed è il buco che si forma tra il massimo ed il minimo tra due giornate operative. Come nel caso sotto graficato
![]() |
Gap presente nel grafico inglese tra il minimo del 19.06 e il massimo del 20.06 |
Questo genere di gap trading ci dice che in due giornate operative,il prezzo nel range complessivo delle due giornate ossia nella totalità del movimento delle due giornate in questione ha avuto nel suo interno, una zona in cui il prezzo non è mai transitato e quindi non è stato scambiato,in questo caso di circa 30 punti.
Questa tipo di gap trading da un indicazione più forte al classico gap trading tra chiusura ed apertura ,perchè ci indica che non solo c'è un gap tra apertura e chiusura di due giorni consecutivi,come è logico che sia ma ci indica inoltre che per due giornate consecutive c'è stata una zona piu o meno estesa in cui il prezzo non è stato scambiato.
I gap nel trading di qualunque mercato hanno particolare importanza perchè possono rappresentare un importante indicazione per la nostra operatività sapendo che i gap nel trading vengono sempre chiusi e come spieghiamo nelle strategie che attuiamo con le strategie sui gap trading
Mauro Malline
info@thetradingonline.net
Nessun commento:
Posta un commento