domenica 13 gennaio 2013
Tecnica gratuita di scalping sugli indici con il MARKET PROFILE
Questo è il grafico a 15 minuti dell'indice italiano di quest'oggi col market profile come unico indicatore che ci misura i volumi che ci servono per capire dove ci sono i maggiori scambi sull'indice.
Operiamo nella fase pomeridiana dove nel corso della mattinata abbiamo già avuto uno sviluppo indicativo del maggior scambio di prezzo.
Abbiamo evidenziato l'area con le due linee gialle orizzontali che notate sul grafico ,laddove il prezzo ha sostato per svariato tempo.
Non abbiamo una classica campana di prezzi nelle 2 linee gialle in ma abbiamo una gran massa di volumi che in modo piuttosto confusionario vengono scambiati con forza in questa zona.
Abbiamo una "larghezza" dell'indicatore piuttosto piccola e questo ci indica che non c'è un prezzo particolare specifico dove il prezzo sia scambiato in maniera consistente ma abbiamo la zona chiave che funge da nostro riferimento cardine per la nostra operatività nello scalping.
Il prezzo esce dalla zona determinata alle 16.15 con forza al ribasso e li in quella candela delle 16.15 ci andremo a prendere il nostro profitto che che si compone calcolando la metà dei punti che c'è nelle 2 linee gialle ossia di circa 45 punti complessivi.
Un metodo semplice da attuare e decisamente molto interessante a livello di soddisfazioni economiche.
Ci sono alcune varianti e alcune particolarità specifiche per quel che concerne questa che viene ampiamente esposta nei corsi che effettuiamo.
Nel caso sottostante abbiamo invece l'indice tedesco che ci ha datto maggiori soddisfazioni nella nostra operatività.
Al contrario dell'indice italiano abbiamo anche i decimali ma essendo lo scalping un trading molto rapido non valuteremo al millimetro il calcolo di essi.
Per farvi capire meglio abbiamo anche delineato con la linea orizzontali rossa l'ipotetico stop e in verde invece il take profit.
In questo grafico notiamo che ci sono due aree in cui ci sono maggiori volumi ma la seconda "campana" che notiamo nella parte inferiore si è formata solo nella fase pomeridiana,quindi agiremo sulla prima "campana" dove abbiamo una maggiore larghezza fino a sminuire sui "fianchi".
Le 2 linee gialle racchiudono il prezzo tra 7970 e 7989 ,quindi circa 19 punti e il nostro target sarà la metà quindi circa 9 punti raggiunto al rialzo appena dopo le 15 e la seconda invece al ribasso verso le 16.15
Non è semplice individuare le classiche campane di riempimento sulle quali orientarsi ma una volta appresa nel modo corretto sicuramente può portare dei buoni risultati
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento